lo sapevate che esistono una vastità di oli essenziali con i quali è possibile dare un aiuto alla propria pelle e al proprio corpo? Ma attenzione a come usarli e a nn esagerare xchè si rischia di peggiorare la situazione. Eccone alcuni in dettaglio:
- l'olio essenziale di Camomilla Romana

- l'olio essenziale puro di Cannella
- l’olio essenziale di Cedro
n.b. per ripristinare l'essenza dei legnetti per cassetti o per armadi, basta applicare l'olio essenziale con un pennellino
Ha un buon potere astringente ed è adatto per pelle opaca e untuosa. Aumenta la circolazione cutanea ed è di ausilio per la pelle matura. E' utile per l'acne, pelle untuosa, opaca, asfitica o grassa e per le rughe
- l'olio essenziale di Finocchio dolce
stimola la funzione digestiva, intestinale e diuretica e induce un aumento della produzione di tutti i liquidi del corpo. Ha un'azione benefica sull'intestino, accresce la secrezione salivare e quella biliare, stimola la montata lattea. Ha un'azione diuretica che lo rende efficace in caso di ritenzione idrica; contrasta quindi la cellulite e l'accumulo di tossine. È inoltre indicato in tutti i disturbi della funzione renale, come calcoli, nefrite e infezioni delle vie urinarie come la cistite. Attenua e elimina meteorismo, flatulenza, aerofagia, coliche e singhiozzo. Quest'olio è attivo anche sul sistema riproduttivo femminile: regolarizza il ciclo mestruale, specie se le mestruazioni sono dolorose e scarse; riduce la tensione premestruale e, in applicazione locale, attenua la tensione mammaria legata alla montata lattea. Contrasta i disturbi dovuti alla menopausa e fa aumentare la produzione di estrogeni.
Vanta proprietà espettoranti e antispasmodiche, per cui è utile per sedare gli eccessi di tosse e per trattare asma e tosse convulsa. Combatte gli effetti tossici dell'alcool nell'organismo. 
Ha un buon potere astringente ed è adatto per pelle opaca e untuosa. Aumenta la circolazione cutanea ed è di ausilio per la pelle matura. E' utile per l'acne, pelle untuosa, opaca, asfitica o grassa e per le rughe
- l'olio essenziale estratto dai rametti del Geranio ,
vanta proprietà astringenti, emostatiche,cicatrizzanti, antibatteriche, insettorepellenti. Viene utilizzato nel trattamento di ulcerazioni e lesioni varie della pelle, tagli, piccole scottature, eczemi, geloni, acne, ulcera gastrica, enterocolite e viene utilizzato nei diffusori di essenze per l'ambiente come insetto-repellente
- l'olio essenziale dei fiori di Lavanda
|
Nessun commento:
Posta un commento